LIUPIROGI E PAGIOPA
  • Home
  • ABOUT
  • PROGRAMMAZIONE
    • 2022 >
      • RIMINI ABBRACCIA
    • 2021 >
      • Videoarte, Concerto, Talk
    • 2020 >
      • The LIUBA Virus
      • Roberto Rossini - Videomonografie d'artista 5
    • 2019 >
      • Massimo Pulini - Mal'occhio
      • Francesco Leprino - La corda spezzata
      • Giacomo Verde - VIdeomonografie d'artista 4
    • 2018 >
      • A.CATTANI - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 1
      • LIUBA PERFORMANCE OBJECTS
      • E.PAGLIARANI - LA RAGAZZA CARLA - FILM
      • LIUBA - VIDEO E PERFORMANCE
      • M. Camerani - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 2
      • S.MUZI - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 3
    • 2017 >
      • LIUBA - TALK SULLA PERFORMANCE ART
      • WORKSHOP - CENTRO CORPO PERFORMANCE CREATIVITA'
    • 2015 >
      • 2015. Corpo centro performance creatività
    • 2014 >
      • MEMORIA: WORKSHOP DI PERFORMANCE
    • 2013 >
      • L'importanza della Bellezza. WORKSHOP SULL'ARTE CONTEMPORANEA
  • Videomonografie
    • 2018-1. Cattani
    • 2018-2 Camerani
    • 2018-3. Muzi
    • 2019-4. Verde
    • 2020-5 Rossini
  • WORKSHOP
  • Contact
  • LIUBA

videomonografie d'artista 4
​

 GIACOMO VERDE

25 LUGLIO 2019 ​
​​For English click here.
Giacomo Verde:  dalla videoarte al videoartivismo

Giacomo Verde ha iniziato ad occuparsi di videoarte nei primi anni 80 distinguendosi per un uso creativo di bassa tecnologia ma allo stesso tempo capace di progettare opere con le macchine più avanzate del tempo. Durante la serata si cercherà di pecorrere la sua storia dalle prime opere alle più recenti incentrate sull'impegno politico.
​
Foto


GIACOMO VERDE
 
Giacomo Verde si occupa di teatro e arti visive dagli anni 70. Dagli anni 80 realizza oper'azioni collegate all'utilizzo creativo di tecnologia "povera": videoarte, tecno-performances, spettacoli teatrali, installazioni, laboratori didattici. E' l'inventore del "tele-racconto" - performance teatrale che coniuga narrazione, micro-teatro e macro ripresa in diretta - tecnica utilizzata anche per video-fondali-live in concerti, recital di poesia e spettacoli teatrali. E' tra i primi italiani a realizzare opere di arte interattiva e net-art. Ha collaborato con diverse formazioni come autore, attore, performer, musicista, video scenografo e regista. Attualmente è docente di regia all'Accademia di Torino e del Laboratorio di Arti Digitali alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre. Ha lavorato con i detenuti, animato 'Euclide', il personaggio virtuale interattivo, ha creato giochi "poveri" alternativi per l'utilizzo intelligente della televisione, ha fondato la SeStessiVideo produzioni, ha insegnato a distruggere televisori, ha scritto, polemizzato, inventato formule e definizioni. Riflettere sperimentando ludicamente sulle mutazioni tecno-antropo-logiche in atto e creare connessioni tra i diversi generi artistici è la sua costante.
Nel 2018 è stata pubblicata la monografia “GIACOMO VERDE – videoartivista” a cura di Silvana Vassallo. Edizioni ETS, Pisa – 2018


http://www.verdegiac.org
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ABOUT
  • PROGRAMMAZIONE
    • 2022 >
      • RIMINI ABBRACCIA
    • 2021 >
      • Videoarte, Concerto, Talk
    • 2020 >
      • The LIUBA Virus
      • Roberto Rossini - Videomonografie d'artista 5
    • 2019 >
      • Massimo Pulini - Mal'occhio
      • Francesco Leprino - La corda spezzata
      • Giacomo Verde - VIdeomonografie d'artista 4
    • 2018 >
      • A.CATTANI - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 1
      • LIUBA PERFORMANCE OBJECTS
      • E.PAGLIARANI - LA RAGAZZA CARLA - FILM
      • LIUBA - VIDEO E PERFORMANCE
      • M. Camerani - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 2
      • S.MUZI - VIDEOMONOGRAFIE D'ARTISTA 3
    • 2017 >
      • LIUBA - TALK SULLA PERFORMANCE ART
      • WORKSHOP - CENTRO CORPO PERFORMANCE CREATIVITA'
    • 2015 >
      • 2015. Corpo centro performance creatività
    • 2014 >
      • MEMORIA: WORKSHOP DI PERFORMANCE
    • 2013 >
      • L'importanza della Bellezza. WORKSHOP SULL'ARTE CONTEMPORANEA
  • Videomonografie
    • 2018-1. Cattani
    • 2018-2 Camerani
    • 2018-3. Muzi
    • 2019-4. Verde
    • 2020-5 Rossini
  • WORKSHOP
  • Contact
  • LIUBA